La particolarità innovativa del sistema di seduta, permette l’isolamento dei retti dell’addome con una migliore stabilizzazione del bacino, mentre l’ampiezza delle regolazioni del rullo dorsale e della pedana consente di posizionare correttamente soggetti di altezza da 1,50 a 2,10 m. rispettando gli assi anatomici del movimento. L’attrezzo è dotato di dispositivo di limitazione angolare R.O.M. per la personalizzazione del movimento in base alla mobilità del soggetto ed alle sue specifiche esigenze.
Muscoli: Retto addominale
La macchina permette di allenare il gruppo degli abduttori ed in particolare il medio gluteo. L’efficacia ed il comfort sono assicurati dall’inclinazione dello schienale e dalla cintura d’ancoraggio. Il potenziamento di tale muscolo riveste un ruolo estetico e funzionale in quanto migliora la stabilizzazione dell’anca.
Muscoli: Gluteo; tensore fascia alta
La macchina è stata progettata curando gli angoli di flessione dell’anca e del ginocchio e la corretta sagoma delle cammes. Oltre a ciò l’esclusivo dispositivo di pre-partenza permette l’utilizzo anche ai principianti ed evita possibilità di stiramenti e patologie.
Muscoli: adduttori
Soluzione ottimale per eseguire in sicurezza dei piegamenti alle gambe. La scala graduata permette di adeguarsi a soggetti di diversa statura. Inoltre le protezioni laterali rendono sicuro l’esercizio.
Muscoli: Quadricipite femorale; gluteo; gastrocnemio; soleo
La principale caratteristica della macchina consiste nello scorrimento assiale delle impugnature. L’esclusiva soluzione consente la prono-supinazione della mano ed un adattamento continuo della presa durante l?arco di movimento. Il bicipite risulta cos? eccezionalmente isolato e fisiologicamente sollecitato senza negative tensioni a livello del gomito. Possibilit? di movimento singolo, contemporaneo, alternato.
Muscoli: Bicipite brachiale
La macchina è stata progettata per consentire l’allenamento del muscolo gastrocnemio senza alcun carico sulla colonna vertebrale. Il dispositivo di partenza facilitata agevola la massima escursione articolare. Il sedile basculante mantiene invariato l’angolo tra coscia e tronco durante l’esecuzione dell’esercizio.
Muscoli: Gastrocnemio; Soleo
La macchina si caratterizza per l’esclusiva regolazione delle pedane di spinta. Ciò permette di variare gli angoli di lavoro e di raggiungere il massimo grado di allungamento muscolare. Il particolare posizionamento della carrucola di trasmissione consente uno sforzo progressivo e fisiologico.
Muscoli: Gastrocnemio; Soleo
Attrezzo semplice e versatile che consente svariati tipi di esercizi. Ogni carrucola è dotata del dispositivo che accompagna il cavo seguendo ogni tipo di traiettoria ed evitandone la fuoriuscita. Utilizzabile per ogni tipo di trazione o spinta.
Muscoli: Tricipite brachiale; Bicipite brachiale
Caratteristiche uguali alla Ercolina-Poliercolina, con l’ulteriore possibilit? di eseguire esercizi di apertura e chiusura per i pettorali e per i deltoidi posteriori. La versione doppia permette la presenza di pi? utilizzatori e/o l’allenamento contemporaneo di entrambe le braccia.
Muscoli: Pettorale; bicipite brachiale; deltoide; trapezio; romboide
La principale caratteristica dell’attrezzo è nella traiettoria del movimento che, seguendo una direzione verso l’avanti, in basso ed all’interno, sollecita il muscolo pettorale nel modo più completo e anatomicamente corretto. Il disegno della camme e le regolazioni dello schienale ottimizzano il rendimento dell’esercizio su persone di taglia diversa.
Muscoli: Pettorale; bicipite brachiale; deltoide
Attrezzo a funzioni multiple. La sbarra sezionata consente di allenare i dorsali da più angolazioni anche con la presa inversa, mentre lo schienale imbottito offre un ottimale stabilizzazione per l’allenamento dei muscoli addominali. Le parallele a due possibilità influenzano maggiormente i tricipiti o i pettorali.
Muscoli: Bicipite branchiale; tricipite branchiale; gran dorsale; ileo psoas;retto femorale; pettorale
La combinata sbarra e parallele, grazie alla piattaforma a contrappesi, diventa un attrezzo utilizzabile da ogni soggetto. La scaletta di accesso ampia e sicura e la piattaforma di generose dimensioni facilitano l?impiego dell?attrezzo. Lo scorrimento della piattaforma ? garantito da cuscinetti a sfere. La forma delle impugnature permette l?esecuzione di numerosi esercizi con il coinvolgimento di gran parte dei muscoli del tronco e delle braccia.
Muscoli: Bicipite branchiale; tricipite branchiale; gran dorsale; romboide; trapezio
Attrezzo versatile e di facile uso consente di eseguire vari tipi di estensioni, flessioni, tirate, slanci. Il sistema di doppia carrucola permette di selezionare carichi molto bassi, adatti anche ai muscoli pi? deboli o fisiologie particolari. Viene fornita con un kit composto da cavigliere, leva per tricipiti, maniglie.
Attrezzo fondamentale per l’esecuzione di molteplici esercizi di potenziamento muscolare. Consente la regolazione in altezza del punto di uscita del cavo (punto di tiro) che può essere posizionato da 15 a 215 cm. da terra su 19 posizioni (Fig. 1). Ciò consente di effettuare un numero di esercizi praticamente illimitato. Le posizioni intermedie risultano particolarmente utili per eseguire gli esercizi di riabilitazione della spalla. Il carico iniziale è estremamente basso (1,5 kg.) per consentire un utilizzo precoce nella riabilitazione. I mancorrenti consentono una presa sicura durante gli esercizi e non ostacolano l’utilizzo da parte di soggetti in sedia a rotelle.
Attrezzo fondamentale per eseguire molteplici tipi di trazioni. I rulli imbottiti stabilizzano il soggetto e permettono l’impiego di carichi elevati. Durante l’adduzione delle braccia viene coinvolto anche il muscolo bicipite.
Muscoli: Gran dorsale; bicipite brachiale
Questo sito utilizza cookie. Accedendo ai servizi online e navigando all'interno del presente sito, l'utente dichiara di prestare il proprio consenso all'utilizzo di cookies.AccettoLeggi di più